
“Quando passeggio tra le vigne nei giorni dei massicci diradamenti e osservo a terra inermi grappoli sani destinati a non diventare mai vino, quasi mi commuovo, sono uve altruiste: regalano ad altre la possibilità di diventare grandi vini.”
Beppe di Maria
Sorma – Salento Rosato IGP
Uve: 100% Ottavianello
Zona di produzione: Carovigno ∙ Alto Salento
Tipologia terreno: tufaceo calcareo
Sistema di allevamento: cordone speronato
Densità dei ceppi: 4.000 piante/Ha
Produzione per ettaro: 60 quintali
Resa uva in vino: 50% di mosto fiore
Epoca di vendemmia: seconda decade settembre 2022
Vinificazione e Affinamento
Raccolta: Manuale in cassette durante le ore più fresche della giornata. Selezione manuale delle uve in cantina e successiva sgranellatura.
Vinificazione: Macerazione con le bucce in pressa per alcune ore. Estrazione del mosto fiore e successiva sedimentazione a 10°C.
Spillatura del mosto limpido e successiva fermentazione a temperatura controllata (16°C).
Affinamento in acciaio a contatto con i propri lieviti, con continui batonnage.
Descrizione organolettica
Si presenta di un delicato colore rosa corallo. Al naso è pieno, con sentori floreali perfettamente integrati a profumi di pompelmo e albicocca. Il sorso è attraente, denotando freschezza e sapidità, con un finale agrumato ed intenso.
Affinamento in bottiglia: minimo 4 mesi
OTTENUTO DA UVE BIOLOGICHE CERTIFICATE SUOLO E SALUTE
Prodotto acquistabile solo in multipli di 6 bottiglie, anche differenti tra loro
Sierma – Alta Selezione
SIERMA - PRIMITIVO IN PUREZZA
ANNATA 2018 - 1300 BOTTIGLIE
Manto rubino splendente e concentrato. Naso purissimo, tratteggiato sulle dolci sembianze del territorio: ciliegia nera, vorticoso ensemble di frutti selvatici, tabacco alla menta e mirto, un filo di rabarbaro e bacche di ginepro. Ha esplosiva personalità in bocca, dove il gusto si dilata senza freni arricchendosi di note di pot-pourri e macchia marina, in una crescente progressione scandita da tannini cremosi e finale di rotondità disarmante. Persistenza lunghissima, da applauso a scena aperta.
Dati colturali
Uve: 100% Primitivo
Zona di produzione: alto Salento a 70 metri sul livello del mare
Tipologia terreno: tufaceo calcareo
Sistema di allevamento: cordone speronato
Densità dei ceppi: 4.500 piante/Ha
Produzione per ettaro: 50 quintali
Resa uva in vino: 50% di mosto fiore
Epoca di vendemmia: seconda decade di settembre
Vinificazione e Affinamento
Raccolta: Manuale in cassette dopo submaturazione in pianta tramite strozzatura del peduncolo. Selezione manuale delle uve in cantina e successiva sgranellatura.
Vinificazione: Macerazione con le bucce per almeno 15 giorni.
Fermentazione a temperatura controllata con continui rimontaggi.
Affinamento di 12 mesi in barriques in rovere francese con svolgimento della fermentazione malolattica.
Dati analitici
Alcool svolto: 15,5% Vol.
PH: 3,56
Acidità totale: 6,4 g/l
Residuo zuccherino 8,3 g/l
Estratto secco: 35 g/l
Prodotto acquistabile solo in multipli di 6 bottiglie, anche differenti tra loro
Frauma – Alta Selezione
FRAUMA - NEGROAMARO IN PUREZZA
ANNATA 2018 - 1450 BOTTIGLIE
Fiammeggiante colore rubino più denso a centro calice, dal quale s’innalza un pregiato turbinio di aromi di amarene e ciliegie, rosa rossa e cedro dei Caraibi, caffè, dote profonda di spezie scure, una carezza di cannella e una nota speciale di matrice silvestre. Stupenda la bocca, realmente materica: la struttura misurata al micron è integrata da massa fenolica di qualità superiore; complesso e vitale, offre una persistenza straordinariamente lunga e variegata.
Dati colturali
Uve: 100% Negroamaro
Zona di produzione: alto Salento a 70 metri sul livello del mare
Tipologia terreno: tufaceo-calcareo
Sistema di allevamento: cordone speronato
Densità dei ceppi: 4500 piante/Ha
Produzione per ettaro: 50 quintali
Resa uva in vino: 60% di mosto fiore
Epoca di vendemmia: seconda metà di settembre
Vinificazione e Affinamento
Raccolta: Manuale in cassette dopo submaturazione in pianta tramite strozzatura del peduncolo. Selezione manuale delle uve in cantina e successiva sgranellatura.
Vinificazione: Macerazione con le bucce per almeno 15 giorni.
Fermentazione a temperatura controllata con continui rimontaggi.
Affinamento di 12 mesi in barriques in rovere francese con svolgimento della fermentazione malolattic
Dati analitici
Alcool svolto: 14,5% Vol.
PH: 3,68
Acidità totale: 6,1 g/l
Residuo zuccherino: 6,2 g/l
Estratto secco: 34 g/l
Prodotto acquistabile solo in multipli di 6 bottiglie, anche differenti tra loro
Sorma – Alta Selezione
SORMA – OTTAVIANELLO IN PUREZZA
ANNATA 2018 - 1200 BOTTIGLIE
Bellissimo color rubino di grande luminosità. Al naso è di sbalorditiva bellezza: profumi raffinati di mora matura e cassis in attacco, seguono toni di fragoline di bosco, note mentolate e di erbe aromatiche, un tocco prezioso di cuoio inglese che lo rende ancor più nobile. In bocca è sapido, di corpo ponderato, con elegante bilanciamento tra la freschezza e il tannino perfettamente maturo. A completare l’armonia un lungo e intenso epilogo su ricordi di macchia mediterranea.
Dati culturali
Uve: 100% Ottavianello
Zona di produzione: alto Salento a 70 metri sul livello del mare
Tipologia terreno: tufaceo calcareo
Sistema di allevamento: cordone speronato
Densità dei ceppi: 4.000 piante/Ha
Produzione per ettaro: 45 quintali
Resa uva in vino: 50% di mosto fiore
Epoca di vendemmia: prima decade di ottobre
Vinificazione e Affinamento
Raccolta: Manuale in cassette dopo submaturazione in pianta tramite strozzatura del peduncolo. Selezione manuale delle uve in cantina e successiva sgranellatura.
Vinificazione: Macerazione con le bucce per 7-10 giorni.
Prima della fermentazione a temperatura controllata con continui rimontaggi, svinatura dolce e fine fermentazione in barriques, dove continuerà l’affinamento.
Dati analitici
Alcool svolto: 12,5% Vol.
PH: 3,48
Acidità totale: 5,4 g/l
Residuo zuccherino 3 g/l
Estratto secco: 33 g/l
Prodotto acquistabile solo in multipli di 6 bottiglie, anche differenti tra loro
Eliele Metodo Classico Brut Rosè 100 mesi
Eliele - Metodo Classico Brut Rosè
Uve: 100% Aglianico
Zona di produzione: Carovigno ∙ Alto Salento
Tipologia terreno: tufaceo calcareo
Sistema di allevamento: cordone speronato
Densità dei ceppi: 4.500 piante/Ha
Produzione per ettaro: 80 quintali
Resa uva in vino: 40% di mosto fiore
Epoca di vendemmia: terza decade di settembre
Vinificazione e Affinamento
Raccolta: Le uve raccolte in cassetta all’alba vengono lavorate intere direttamente in pressa.
Vinificazione: Dopo una breve macerazione prefermentativa viene estratto il solo mosto fiore per una resa del 40%
Fermentazione: 20-25 giorni a 13°C.
Secondo il metodo classico, il vino base viene fatto rifermentare in bottiglia per circa 40 giorni; a questi segue un periodo di affinamento sulle fecce di 100 mesi.
Sboccatura: Marzo 2022
Dati analitici
Alcool svolto: 12,23% Vol.
PH: 3,18
Acidità totale: 6,5 g/l
Residuo zuccherino 2,5 g/l
OTTENUTO DA UVE BIOLOGICHE CERTIFICATE SUOLO E SALUTE
Descrizione
Brillante tonalità color cipria con nuance ramate. Perlage raffinato, a punta di spillo, con bollicine copiose e persistenti. Il naso è in bilico tra fragranza e forza espressiva dell’Aglianico, con bellissimi ricordi di rosa canina e pesca, chicchi di melagranata e ribes, poi un ché di salgemma e mandorla. Corpo bilanciato a dovere con côté fresco-sapido perfetto, rispondenti toni fruttati che si arricchiscono nella lunga persistenza di note di peonia e pompelmo rosa.
Scheda tecnica
Prodotto acquistabile solo in multipli di 6 bottiglie, anche differenti tra loro
Lucerna
Lucerna
Lucerna - Salento Bianco IGP - Fiano 100%
Descrizione
Paglierino lucente dai riflessi oro e bouquet assai delicato con netti rimandi a biancospino e acacia, deliziosi ricordi di pera e pesca e un tocco di nocciola a completare il tutto. Sorso gustoso e intrigante, segnato da salda freschezza e impuntatura sapida che caratterizza il durevole finale espresso su vivi toni di sambuco.
Scheda tecnica
Prodotto acquistabile solo in multipli di 6 bottiglie, anche differenti tra loro
MerulaRosa
MerulaRosa
MerulaRosa - Salento Rosato IGP - Aglianico e Negroamaro
Descrizione
“A fine vendemmia fanno capolino tra i filari i merli, nel dialetto locale “merula”, i quali beccano golosamente i piccoli acini rimasti in pianta e quelli caduti al suolo”.
Beppe di Maria
Scheda tecnica
Prodotto acquistabile solo in multipli di 6 bottiglie, anche differenti tra loro
Ottorosa
Ottorosa
Ottorosa - Salento Rosato IGP - Ottavianello 100%
Descrizione
Color rosa salmone luminoso con intermittenti riflessi arancio. Dona sfiziosi toni di granatina e mela stark, gelatina di frutta rossa, aromi di geranio e uno slancio di erbe aromatiche che rimandano al territorio. Morbido nell’incipit gustativo, è riccamente saporito ed equilibrato, rivelando in chiusura croccanti ricordi fruttati.
Scheda Tecnica
Prodotto acquistabile solo in multipli di 6 bottiglie, anche differenti tra loro
Lunachiena
Lunachiena
Lunachiena - Salento Rosso IGP - Aglianico e Negroamaro
Descrizione
Ha colore rubino splendente, di ricca consistenza. Quadro olfattivo distinto e decisamente caratteriale, con profumi di frutti selvatici e prugna California, fiori carnosi che sembrano profusi nel calice, timo e menta, un filo di argilla e sbuffi speziati. In bocca è campione di proporzione: ha morbidezza gioviale, misurata tessitura tannica e contraltare fresco-sapido a bilanciare il tutto. Degno di nota l’allungo in persistenza.
Scheda tecnica
Prodotto acquistabile solo in multipli di 6 bottiglie, anche differenti tra loro
Carvinea Metodo Classico Brut Rosè
Metodo Classico Brut Rosè
Aglianico 100%
Bottiglia da 750 ml, affinamento di 60 mesi sui lieviti;
Descrizione
Brillante tonalità color cipria con nuance ramate. Perlage raffinato, a punta di spillo, con bollicine copiose e persistenti. Il naso è in bilico tra fragranza e forza espressiva dell’Aglianico, con bellissimi ricordi di rosa canina e pesca, chicchi di melagranata e ribes, poi un ché di salgemma e mandorla. Corpo bilanciato a dovere con côté fresco-sapido perfetto, rispondenti toni fruttati che si arricchiscono nella lunga persistenza di note di peonia e pompelmo rosa.
Scheda tecnica
Negroamaro
Negroamaro
Negroamaro - Salento Rosso IGP - Negroamaro 100%
Descrizione
Veste color rubino adamantino e indole aromatica intensa e generosa. Come un suono tamburellante delizia l’olfatto con note di frutti di bosco, rosa damascena, cioccolatino alla menta, spezie fini di ogni progenie, per poi virare su ricordi di tabacco biondo e polvere di liquirizia. Al gusto più che impattante risulta rotondo ed affascinante: ha struttura ben calibrata, con tannino nobile e guizzi di sapida mineralità. Si gode fino al lungo epilogo, orchestrato su toni d’agrume.
Scheda tecnica
Prodotto acquistabile solo in multipli di 6 bottiglie, anche differenti tra loro
Primitivo
Primitivo
Primitivo - Salento Rosso IGP - Primitivo 100%
Descrizione
Manto rubino sfolgorante con timidi bagliori granato. Il profumo è un elegante e incessante profluvio di ciliegie nere, mirtilli, tabacco da sniffo e gomma pane, un afflato balsamico e di spezie dolci. Al sorso la gentile morbidezza disarma una freschezza che sa d’agrume; il tannino disinvolto rende armonico l’assaggio. Finale emozionante, lungo e articolato.
Scheda tecnica
Prodotto acquistabile solo in multipli di 6 bottiglie, anche differenti tra loro