Informazioni sul prodotto
Codice prodotto: VBFRAUMA0750 Categoria: Vini RossiFRAUMA [STORICO]
Salento Rosso IGP
Uve:
60% Aglianico, 40% Petit Verdot
Zona di Produzione
Alto Salento a 70 metri sul livello del mare
Resa per ettaro
50 quintali
Epoca di Vendemmia
Seconda metà di settembre
Vinificazione e affinamento
Macerazione con le bucce di 20 giorni e affinamento in Tonneaux nuove di rovere francese per 8-10 mesi più ulteriori 16 mesi in bottiglia prima della commercializzazione
Gradazione Alcolica:
14% Vol.
Note di degustazione:
Colore rubino intenso; il profumo sprigiona note balsamiche, frutti di bosco e spezie dolci. In bocca si presenta avvolgente e bilanciato, con un lungo finale dinamico ed elegante.
Temperatura di servizio:
18-20 °C
Descrizione
Nome Commerciale
FRAUMA [STORICO]
(dal dialetto locale “Frauma”: mio fratello)
Denominazione
Salento Rosso IGP
Dati colturali
Uve: 60% Aglianico 40% Petit Verdot da agricoltura biologica certificata SUOLO E SALUTE
Zona di produzione: alto Salento a 70 metri sul livello del mare
Tipologia terreno: tufaceo-calcareo
Sistema di allevamento: cordone speronato
Densità dei ceppi: 4500 piante/Ha
Produzione per ettaro: 50 quintali
Resa uva in vino: 60%
Età media delle viti: 10 anni
Epoca di vendemmia: seconda metà di settembre
Vinificazione e Affinamento
Raccolta: Manuale in cassette
Macerazione con le bucce: 20 giorni
Vinificazione: Fermentazione a temperatura controllata con lieviti selezionati.
Affinamento: in Tonneaux nuove di rovere francese per 8-10 mesi piu’ ulteriori 16 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.
Dati analitici
Alcool svolto: 14% Vol.
PH: 3,66
Acidità totale: 5,35 g/l
Residuo zuccherino 1,7 g/l
Estratto secco netto: 36 g/l
Annuario dei Migliori Vini Italiani 2012 – Luca Maroni
Rubino impenetrabile con nuance purpuree. Emerge un olfatto affabile, già schiuso su toni di cassis, cenere, scatola di sigari, eucalipto, muschio e spezie a profusione. In bocca è cremoso, gradevolmente sapido e dotato di fitta trama tannica; finale di buona lunghezza e complessità. Vinificato in acciaio, maturazione in barrique e tonneau per 14 mesi. Bistecchina di maiale al finocchio.
Quattro Grappoli – Bibenda – Duemilavini 2012 – Franco M. Ricci
Una questione di gusti scegliere [omissis] la croccantezza e la struttura del Frauma 2007.
88 - Annuario dei Migliori Vini Italiani 2011 – Luca Maroni
Rubino consistente e molto scuro. Accattivante intensità di amarene, susine nere, humus, tabacco, noce moscata e rosmarino. Potente, sensuale e voluttuoso, non nasconde un esuberante abbraccio alcolico ottimamente fronteggiato da tannicità, ma soprattutto freschezza. Persistente. Matura 14 mesi ripartito in parti uguali in legni da 225 e 500 litri. Stufato di cinghiale.
Quattro Grappoli – Bibenda – Duemilavini 2011 – Franco M. Ricci