“Quando passeggio tra le vigne nei giorni dei massicci diradamenti e osservo a terra inermi grappoli sani destinati a non diventare mai vino, quasi mi commuovo, sono uve altruiste: regalano ad altre la possibilità di diventare grandi vini.”
Beppe di Maria
Lucerna
Beppe di Maria
Note di degustazione Il colore è giallo paglierino brillante. I sentori principali sono di frutti a polpa bianca leggermente matura e delicate note floreali. Il palato, coerente dal punto di vista aromatico, sfoggia un’interessante “verve” acida e buona sapidità. Premi e RiconoscimentiLucerna 2018
Oscar “Bere Bene” Gambero Rosso 2020 per il miglior rapporto qualità/prezzo
Lucerna 2012
89 – Annuario dei Migliori Vini Italiani 2014 – Luca Maroni

MerulaRosa
Beppe di Maria
Note di degustazione Rosa cerasuolo brillante. Manifesta all’olfatto tipici effluvi di ribes e ciliegia rossa matura e note leggermente speziate. Il palato è sferzato da una piacevole freschezza e importante sapidità; sorso persistente e arricchito da ritorni fruttati. Premi e Riconoscimenti
MerulaRosa 2015
90 – Annuario dei Migliori Vini Italiani 2017 – Luca Maroni

MerulaRosa 2014 90 – Annuario dei Migliori Vini Italiani 2016 – Luca Maroni

MerulaRosa 2012 Medaglia D’Oro – 2° concorso Enologico Nazionale Vini Rosati d’Italia – 2012 – Categoria 2 – Vini Rosati Tranquilli IGT – IGP

MerulaRosa 2012 88- Annuario dei Migliori Vini Italiani 2014 – Luca Maroni
Gradazione Alcolica 12,5% Vol. Temperatura di servizio 10-12 °C Scheda tecnica
Ottorosa
Gradazione Alcolica 12,00% Vol. Temperatura di servizio 8-10 °C Scheda Tecnica

Metodo Classico Brut Rosè
Beppe di Maria
Note di degustazione Spuma soffice con perlage a grana finissima e molto persistente. Il colore è un rosa velo di cipolla con riflessi ramati. Il profumo è complesso, caratterizzato da note fruttate e floreali, arricchite da piacevoli sentori di crosta di pane. Al gusto esprime una raffinata eleganza, accompagnata da gradevole freschezza e da piacevole cremosità della bollicina.Premi e Riconoscimenti
Rosé Brut Metodo Classico 2013
Cinque grappoli – Bibenda 2020 - Fondazione Italiana Sommelier
Rosé Brut Metodo Classico 2010
Corona Vini Buoni d’Italia 2016
Categoria “Perlage Italia Metodo Classico”





Rosé Brut Metodo Classico 2012 Cinque Grappoli – Bibenda – 2018
Gradazione Alcolica 12,3% Vol. Temperatura di servizio 6-8 °C Scheda tecnica

Lunachiena
Beppe di Maria
Note di degustazioneRosso rubino, esprime profumi intensi di prugna ed amarena in confettura. Al gusto è fresco, morbido e avvolgente, con tannini ben amalgamati. Il finale è lungo e appagante dal sapore leggermente minerale
Premi e Riconoscimenti
Lunachiena 2009
Oscar “Bere Bene” Gambero Rosso 2013 per il miglior rapporto qualità/prezzo.

Negroamaro
Beppe di Maria
Note di degustazioneIl colore è un rosso rubino intenso. I recettori olfattivi sono deliziati da piacevoli aromi floreali, di piccoli frutti rossi maturi e liquirizia. Al gusto è avvolgente, asciutto e al tempo stesso fresco e ben equilibrato. I tannini sono gentili ed eleganti.
Premi e Riconoscimenti
Negroamaro 2017
Tre Bicchieri – Gambero Rosso 2019 – Vini d’Italia


Negroamaro 2014 Tre Bicchieri – Gambero Rosso 2017 – Vini d’Italia



Negroamaro 2013 Tre Bicchieri – Gambero Rosso 2016 – Vini d’Italia



Negroamaro 2011 Tre Bicchieri – Gambero Rosso 2015 – Vini d’Italia

Primitivo
Beppe di Maria
Note di degustazioneRosso rubino brillante, esprime al naso note di marasca, fiori rossi e piacevoli accenni di spezie dolci. Al gusto è fresco e beverino, polposo e dotato di un finale persistente dai lunghi ritorni fruttati.
Premi e Riconoscimenti
Primitivo 2015
Tre Bicchieri – Gambero Rosso 2018 – Vini d’Italia

Sierma WRT-Senza Solfiti Aggiunti
Beppe di Maria
Note di degustazione Si veste di un rosso rubino intenso e impenetrabile. Reca con sé effluvi di mirtilli neri in confettura, spezie dolci ed eucalipto. L’incontro gustativo è pieno e avvolgente, equilibrato con coerenti sensazioni aromatiche. Finale lungo ed elegante. Premi e Riconoscimenti




Sierma WRT 2012 5 Grappoli Bibenda 2015 Fondazione Italiana Sommelier
Gradazione Alcolica

Otto
Beppe di Maria
Note di degustazione Rosso rubino trasparente e brillante. Il bouquet è ampio e raffinato; s’individuano aromi di ciliegie, cacao, pepe nero, fiori rossi e menta piperita. All’assaggio sorprende con una sferzante freschezza acida ben bilanciata dalle morbidezze. Finale lungo dal gustoso sapore di arancia rossa. Premi e RiconoscimentiOtto 2016
Tre Bicchieri – Gambero Rosso 2019 – Vini d’Italia
Otto 2015
Super Tre Stelle – Luigi Veronelli
Otto 2014
Corona Vini Buoni d’Italia 2017
Gradazione Alcolica 12,5% Vol. Temperatura di servizio 18 °C Scheda Tecnica
